Telefono
WhatsApp
Sede principale
Viale Vittorio Veneto, 90
00035 Olevano Romano (RM)
Sede secondaria
Via Adriatica Sud, 75
66023 Francavilla al Mare (CH)
safety

Contatti

Telefono
WhatsApp
Sede principale
Viale Vittorio Veneto, 90
00035 Olevano Romano (RM)
Sede secondaria
Via Adriatica Sud, 75
66023 Francavilla al Mare (CH)

Sicurezza sul lavoro

Documento di Valutazione dei Rischi - Valutazioni specifiche - Corsi di formazione, informazione ed addestramento lavoratori - Assunzione incarichi RSPP, CSP, CSE - Servizi di Medicina del Lavoro - Predisposizione Piani di emergenza ed evacuazione - Rilievi fonometrici - Elaborazione procedure di Sicurezza - Assistenza durante verifiche ispettive

Documento di Valutazione dei Rischi

Safety 3.0 fornisce alle aziende tutti i servizi necessari alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., art. 17.

Le fasi per la realizzazione del DVR sono:

  • il sopralluogo per l’acquisizione di tutte le informazioni;
  • la valutazione ed il supporto all’ottimizzazione dei diversi processi lavorativi, con minimizzazione dell’esposizione ai rischi lavorativi;
  • la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

 

Valutazioni specifiche

Safety 3.0 supporta le Aziende nelle Valutazioni di Rischi specifici previste dal D.Lgs. 81/2008 offrendo un servizio completo grazie ad un team di professionisti.

Le Valutazioni specifiche sono effettuate in base alle specifiche caratteristiche dei processi produttivi, prendendo in considerazione le modalità con cui operano i dipendenti, le attrezzature e gli impianti.

 

POS – Piano operativo di sicurezza

Il D.Lgs 81/2008 e s.m.i., art. 89 comma 1 Testo Unico Sicurezza stabilisce che il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è il documento che il datore di lavoro dell’impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell’articolo 17 comma 1, lettera a).

Il Piano Operativo di Sicurezza deve contenere tutte le informazioni relative al cantiere (anche cantieri temporanei o cantieri mobili) o all’unità produttiva in ottica di tutela dei lavoratori, valutandone i rischi di infortunio o di insorgenza di malattie professionali.

Per questo motivo, esso deve contenere anche informazioni sulle misure di sicurezza da adottare in cantiere o nell’unità produttiva.

Il Piano Operativo di Sicurezza è obbligatorio per le Imprese che operano all’interno di cantieri. Safety 3,0 si occupa per conto delle aziende della redazione del POS.

 

Piano generale di emergenza

La gestione delle emergenze in azienda, a livello legislativo, è disciplinata dal DM 10 marzo 1998, secondo il quale, in particolare all’art. 5, “All’esito della valutazione dei rischi d’incendio, il datore di lavoro adotta le necessarie misure organizzative e gestionali da attuare in caso di incendio riportandole in un piano di emergenza elaborato in conformità ai criteri di cui all’allegato VIII”.

Il piano di emergenza deve essere costruito in modo specifico sull’azienda e tenendo come riferimento le relative caratteristiche, in particolare in termini di:

  • percorsi di evacuazione e vie di esodo;
  • sistemi di rilevazione ad allarme antincendio;
  • persone presenti e lavoratori a rischio particolare;
  • addetti all’emergenza;
  • caratteristiche degli ambienti di lavoro e delle situazioni di rischio presenti.

Safety 3.0 affianca le aziende con più di 10 lavoratori e quelle soggette a rilascio di SCIA Antincendio (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) da parte dei Vigili del Fuoco nella redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE) (D.Lgs 81/2008 e smi).

 

Assunzione incarichi sicurezza

Noi di Safety 3.0 assumiamo direttamente incarichi di RSPP-CSP-CSE e supportiamo le aziende e le società nell’ottemperanza degli obblighi di salute e sicurezza sul lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i, art. 17 che assegna al datore di lavoro l’individuazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e la nomina del Medico Competente (MC).

 

Servizi di medicina del lavoro – Sorveglianza Sanitaria

La Sorveglianza Sanitaria è “l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa” (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.., art. 2, comma 1/m) e dunque ogni azienda è tenuta ad assicurare accertamenti di verifica delle condizioni di salute dei dipendenti che svolgono determinate mansioni.

Noi di Safety 3.0 supportiamo le aziende nell’elargire tutti gli obblighi di legge relativi ai controlli sanitari per i propri dipendenti e grazie ai nostri professionisti accreditati per il ruolo di Medico Competente (MC) formuliamo sulla normativa vigente protocolli sanitari specifici in base alla tipologia di attività svolta e rischio annesso.

 

Elaborazione di procedure di sicurezza

L’elaborazione delle procedure di sicurezza specifiche per le attività svolte dalle aziende clienti, il servizio e la consulenza proposti da Safety 3.0 si articolano nelle seguenti fasi:

  • studio delle attività: esecuzione di sopralluoghi finalizzato allo studio delle attività per la quale è richiesta la procedura, verificando la correttezza dal punto di vista della sicurezza aziendale.
  • stesura della procedura di sicurezza: in base a quanto rilevato, si procede alla stesura della procedura riguardante l’attività oggetto dell’analisi.

 

Assistenza durante le verifiche ispettive

Il team di Safety 3.0 offre un supporto dedicato e assistenza completa durante le visite ispettive degli organi preposti al controllo.

I nostri servizi

Offriamo una vasta gamma di servizi professionali per soddisfare le tue esigenze.

Ufficio temporaneo - Sale riunioni on-demand di diverse metrature - Wi-Fi superveloce
Formazione aziendale ottenuta attraverso l’impiego di risorse che l’azienda versa al Fondo Interprofessionale
Academy con percorsi formativi fruibili in presenza, presso le proprie aule o in videoconferenza
Elaborazione Sistema di gestione GDPR - Assunzione incarico DPO - Corsi di formazione
Redazione sistemi di gestione Qualità ISO 9001 - Ambientale ISO 14001 - Sicurezza sul Lavoro ISO 45001 - Formazione Auditor Interni
Manuale autocontrollo HACCP - Corsi di formazione - Analisi microbiologiche e batteriche - Chef Life - Assistenza tecnica procedure Cold Treatment per spedizioni oltre oceano