Per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l’impiego di risorse che un’azienda stessa versa al Fondo Interprofessionale a cui decide di aderire.
Si può identificare come definizione di formazione finanziata tutte le attività di formazione aziendale grazie alle risorse che le aziende versano a un Fondo Interprofessionale.
L’adesione ai Fondi interprofessionali permette alle imprese di destinare una quota fissa pari allo 0.30% dei contributi versati all’INPS (anche detto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione e quindi alla crescita professionale dei propri dipendenti senza alcun costo per le imprese; trattandosi soltanto di una diversa destinazione di una quota che per legge già pagano all’INPS.